Corte di Cassazione: L’affidamento deve essere provato mediante la produzione della relativa scrittura
giovedì, 14 Settembre 2023
da Studio Caliendo
La Corte di Cassazione, ordinanza n. 13063 del 12.05.2023, in tema di prova dell’esistenza dell’affidamento afferma:
- Pubblicato il Apertura di credito in conto corrente
Taggato in:
affidamento, analisi conti correnti, analisi regolarità conto corrente, anatocismo bancario, conto corrente con apertura di credito, contratti bancari, Corte di Cassazione, Esclusione, fido di fatto, Mediante libro fidi e report centrale rischi, onere della prova banca, perizia anatocismo, perizia econometrica, perizia giurimetrica, perizia regolarità conto corrente, perizia su conti correnti, perizia usura, Produzione della scrittura, Prova, usura
Tribunale di Pescara: Prova del Fido di fatto e validità delle modifiche unilaterali
lunedì, 31 Luglio 2023
da Studio Caliendo
Secondo il Tribunale di Pescara, 26.04.2023, sentenza n. 584:
- Pubblicato il Apertura di credito in conto corrente
Taggato in:
analisi conti correnti, analisi su mutuo a tasso variabile, anatocismo bancario, conto corrente, contratti bancari, difficoltà a pagare mutuo, Euribor truccato, fido di fatto, ius variandi, limite apertura di credito, mutuo a tasso variabile, perizia anatocismo, perizia econometrica, perizia euribor, perizia giurimetrica, perizia mutuo a tasso variabile, perizia piano di ammortamento alla francese, perizia su conti correnti, perizia tassi variabili, perizia tassi variabili euribor, perizia usura, piano di ammortamento alla francese e anatocismo, prova affidamento, tasso variabile cresce, Tribunale di Pescara, usura
Tribunale di Pordenone: Banca condannata alla restituzione di € 154.888,23
giovedì, 29 Giugno 2023
da Studio Caliendo
Secondo il Tribunale di Pordenone, 03.05.2023, sentenza n. 306
- Pubblicato il Apertura di credito in conto corrente
Taggato in:
analisi conti correnti, analisi Euribor, Anatocismo, anatocismo bancario, apertura di credito in conto corrente, bollette pazze, conguaglio bollette analisi, conto corrente, contratti bancari, Euribor, fido di fatto, interessi ultralegali, perizia anatocismo bancario, perizia apertura di credito, perizia bollette passe, perizia econometrica, perizia euribor, perizia giurimetrica, perizia su conti correnti, perizia tasso variabile, perizia usura, rata tasso variabile, saldo rettificato, spese non pattuite, tasso floor, tasso variabile, tasso variabile aumenta, Tribunale di Pordenone, usura
Corte di appello di Bari – Fido di fatto
martedì, 28 Febbraio 2023
da Studio Caliendo
Corte di appello di Bari, sentenza n. 81 del 14 gennaio 2022
- Pubblicato il News
Corte di Appello di Perugia: Prova del fido di fatto
giovedì, 16 Febbraio 2023
da Studio Caliendo
La Corte di Appello di Perugia, 02.11.2022, sentenza n. 580
- Pubblicato il News
Tribunale di Genova: Banca condannata a rimborsare circa € 20.000 su conto corrente
lunedì, 13 Febbraio 2023
da Studio Caliendo
Il Tribunale di Genova, con sentenza n. 88 del 16.01.2023 condanna la banca a rimborsare l’importo di circa € 20.000,00 per cms ed interessi anatocistici illegittimi
- Pubblicato il News
Taggato in:
analisi del conto corrente, anatocismo bancario, commissioni di massimo scoperto, commissioni per la messa a disposizione di fondi, conto corrente, contratti bancari, fido di fatto, interessi anatocistici, nullità, perizia anatocismo, perizia econometrica, perizia giurimetrica, perizia su conto corrente, perizia usura, Tribunale di Genova
Tribunale di Napoli Nord: Banca condannata al pagamento di circa 92.000 euro
giovedì, 18 Novembre 2021
da Studio Caliendo
Il Tribunale di Napoli Nord, sentenza del 10.09.2021 condanna l’istituto di credito al pagamento di € 92.686,03 a favore del correntista
- Pubblicato il News
Taggato in:
Anatocismo, banche campania, cms e antocismo, cms indeterminate, contratti bancari, contratto di conto corrente, Contratto nullo, fido di fatto, perizia econometrica, perizia giurimetrica, Tribunale di Napoli Nord, Tribunale di Napoli Nord e banche, Tribunale di Napoli Nord e fido di fatto
Corte di Appello di Torino si esprime in merito alla forma scritta di un contratto di apertura di credito in conto corrente
giovedì, 29 Aprile 2021
da Studio Caliendo
Con sentenza n. 184 del 15.02.2021, la Corte d’Appello di Torino esprime i seguenti princìpi in merito alla forma scritta di un contratto di apertura di credito in conto corrente
- Pubblicato il News
Taggato in:
banca e prescrizione, contratti bancari, corte d'appello di Torino, Corte d'appello di torino e conti correnti, corte d'appello di torino e contratti di apertura di credito in conto corrente, corte d'appello di Torino e fido di fatto, corte di appello di Torino e banche, fido di fatto, forma scritta, onere della prova, perizia econometrica, perizia giurimetrica, perizie econometriche, prescrizione, rimesse solutorie e rimesse ripristinatorie
Tribunale di Padova: “fido di fatto” rigettata eccezione di prescrizione della banca
lunedì, 25 Febbraio 2019
da Studio Caliendo
Il Tribunale di Padova, con sentenza del 09 novembre 2018 si esprime in tema del c.d. “fido di fatto” ed in particolare afferma “Tale esame di fatto della documentazione bancaria prodotta porta ad affermare che tra le parti, pur in assenza di un contratto scritto, sia intercorso un contratto di affidamento
- Pubblicato il Apertura di credito in conto corrente